Arming the nature – La natura come arma
by Nogeoingegneria L’uso passivo dell’ambiente come tattica militare per intrappolare il nemico in un terreno sfavorevole è un’antica strategia di combattimento. Ma non è di questo che parla il libro...
View ArticleLA STAMPA, 29 aprile 2013: GUERRA FREDDA, QUANDO GLI USA USAVANO LA NATURA...
Paolo Mastrolilli per “la Stampa“ Giacomo Leopardi si lamentava della natura perché era «matrigna», ma chissà cosa avrebbe detto se avesse saputo che gli uomini avrebbero cercato di trasformarla in una...
View ArticleWEATHER WARFARE ORDIGNI METEOROLOGICI
Così il meteo è un’arma Molti i progetti che vedono l’ambiente come alleato o anche come bersaglio 1958: Project Argus. 1962: Project Starfish. 1968: SPS, ovvero Solar Power Satellite Project.1975:...
View ArticleCO2 PETROLIO DEL FUTURO. VOLTIAMO PAGINA!?
Articolo di Nogeoingegneria Co2, la minaccia della Terra – Se si intervenisse entro il 2016 potrebbero essere prevenute siccità e inondazioni – Solo 17 anni di tempo per invertire la tendenza –...
View ArticleNON E’ UN SEGRETO DI STATO…MA QUASI
La Gladio dei carburanti attraversa l’ITALIA ed è della NATO Articolo di Nogeoingegneria “Non era un segreto di Stato, ma quasi. E ora il Ministero della Difesa, per la prima volta, conferma...
View ArticleIL MUOS PER IPERMILITARIZZARE E DEPREDARE L’ARTICO
Gli Stati Uniti d’America hanno un asso nella manica per trionfare nella competizione tra vecchie e nuove superpotenze per il controllo militare, politico ed economico dei mari del Polo Nord e...
View ArticleFenomeni meteo estremi causati dal riscaldamento dell’Artico
Secondo James Overland, oceanografo del National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), già nel 2020 – e non oltre il 2050 – l’Artico sarà quasi completamente senza ghiaccio e (sempre...
View ArticleCentrali nucleari galleggianti per l’Artico Russo: la prima centrale pronta...
La Federazione Russa punta sull’Artico, sulle sue risorse minerarie e di idrocarburi, sulle immense riserve di gas e probabilmente di terre rare. Lavorare nell’artico e mantenere in piena efficienza...
View ArticleIL POLO NORD – NUOVO MEDIO ORIENTE
DOMENICA 21.45 REPORT Rai3 l grande caldo (a qualcuno piace) Di Roberto Pozzan e Giorgio Mottola. VIDEO ANTEPRIMA Puntata del 31/05/2015 Scarica il PDF Gli assetti artici di Giovanni Caprara...
View ArticleGrecia, Cipro e Siria messe ko, per rubargli il gas dell’Egeo
Non c’è nulla di più pericoloso che sedere su petrolio o gas. Iniziano guerre multiforme, si affacciano anomalie meteorologiche, esplodono epidemie (vedi Ebola). Le ‘disgrazie’ sono assicurate....
View ArticleL’INDONESIA BRUCIA E IL MONDO GUARDA DALL’ALTRA PARTE
DI GEORGE MONBIOT theguardian.com Terre in fiamme per cinquemila miglia e animali cacciati dal loro habitat: Un crimine contro l’umanità e contro la natura. “Molti bambini si preparano...
View ArticleFredda, e ricchissima: Groenlandia, l’ultima frontiera a Nord (parte1)
La Groenlandia è la più grande isola del mondo, con una superficie pari a sette volte quella dell’Italia e una popolazione poco superiore a quella di Campobasso, circa 56 mila abitanti. È un luogo...
View ArticleMix mortale: trivellazioni off-shore e reattori nucleari galleggianti...
Proprio mentre le altre compagnie petrolifere rinunciano a esplorare l’Artico, Eni apre i rubinetti della piattaforma petrolifera offshore più a nord del mondo. In un giacimento nel Mare di Barents...
View ArticleBAYER-MONSANTO, L’OFFENSIVA DEI COLOSSI
La notizia dell’acquisto di Monsanto da parte della Bayer fa tremare i polsi ma è solo un tassello importante di un vertiginoso processo di fusioni e aquisizioni in atto nell’industria...
View ArticleSTORIE AGGHIACCIANTI DALLA GROENLANDIA
Riscaldamento globale, la Groenlandia e quei relitti (inquinanti) della guerra fredda Di Renzo Rosso Un recente editoriale di Lauren Lipuma su Earth & Space Science News la più diffusa rivista di...
View ArticleIn Groenlandia è l’uranio il prezzo della libertà – INCHIESTA
di Marzio G. Mian MILANO – Se Niels Sakariassen sarà sepolto nella fossa che ha scavato nell’orto, allora vorrà dire che lo spirito degli alberi avrà vinto. E i giganti della miniera avranno perso....
View ArticleBrasile, parco nazionale devastato da fiamme
2016: l mondo ha perso un’area di bosco grande come la Nuova Zelanda. E quest’anno andrà anche peggio. Brasile, parco nazionale devastato da fiamme: 54mila ettari in fumo Brasilia (askanews): Si...
View Article“Sotto la superficie dell’Antartide si nasconde qualcosa di caldo e misterioso”
Secondo uno studio condotto dalla NASA, alcune sorgenti di calore potrebbero essere alla base dello scioglimento dei ghiacci Sotto la superficie dei ghiacci dell’Antartide potrebbe nascondersi...
View ArticleI gasdotti di Putin che cambieranno il volto del Medio Oriente
Mosca prepara una cintura di gasdotti che dalle sponde del Mediterraneo raggiunge il cuore dell’Asia. Un disegno che coinvolge Iran, Turchia e Siria. E compete con una joint venture...
View ArticleLa via Artica, nuova frontiera della geopolitica
Tra cooperazione e rivalità: l’interesse di Russia e Cina per l’Artico La via Artica, nuova frontiera della geopolitica Con il restringimento dei ghiacci al Polo Nord, dovuto al riscaldamento della...
View Article